| FOTOGRAFIE DI INTERNI
e VIRTUAL TOUR
Ormai sono diversi anni che ho trasformato la mia grande passione per la fotografia in fotografia professionale per hotel, strutture turistiche e ristoranti e fotografie di interni. Sono diventata una fotografa freelance professionista che effettua servizi fotografici a Pisa, Lucca ed in tutta Italia e collaboro con alcune agenzie immobiliari.
Da allora ho maturato esperienza e competenza in fotografia di interni ed esterni per strutture di ogni livello, dagli hotel di lusso agli appartamenti, dalle catene alberghiere alle strutture di piccole e medie dimensioni, dalle trattorie ai ristoranti stellati.
Non basta semplicemente scattare una bella fotografia per attirare l'attenzione, io studio ogni ambiente ed il suo potenziale non solo a livello di luci ed inquadratura, ma cerco anche di immaginare e poi realizzare una situazione in cui lo stesso cliente si vorrebbe ritrovare. Il relax, il confort e le attenzioni al cliente sono le priorità da rispettare oltre la tecnica fotografica.
Una foto di interni deve fare la differenza e lo si può notare dall'aumento di prenotazioni della struttura fotografata. La gratificazione più grande dell'impegno e della passione che metto nel mio lavoro è quando i clienti mi chiamano soddisfatti comunicandomi come le mie foto abbiano fatto la differenza.
Anche un video di presentazione può fare la differenza: ideare e realizzare video accattivanti che mettano in evidenza le caratteristiche principali della tua azienda è importante per acquisire nuovi clienti. Sia video di presentazione, sia mini video per reels e storie.
Effettuo anche Foto e video aeree con Drone e Virtual Tour con Camera a 360°.
| FOTOGRAFIE DI INTERNI e VIRTUAL TOUR
Ben oltre il 90% delle agenzie immobiliari usa foto di fortuna. E’ un triste dato di fatto in Italia. Mentre negli stati Uniti il fotografo Real Estate ha addirittura una sua autonomia rispetto al lavoro di fotografo di interni, in Italia il fotografo immobiliare è ancora un lavoro per pochi chiamati da altrettanto pochi sensibili imprenditori. Dai siti web di agenzie immobiliari, ma anche dalle vetrine fronte strada si vedono oggettivamente delle foto che non rappresentano nemmeno lontanamente la bellezza della casa che si andrà a vendere. Soprattutto locali non nuovi sono anche a prima visita sul posto abbandonati a sé stessi. Cioè che viene del tutto a mancare è la capacità di mettersi nei panni di un potenziale acquirente che deve immaginare eventualmente la sua vita lì in quel luogo. Come può farlo se non vede nulla di concreto?
E’ ovvio che se la casa non è ammobiliata il discorso decade ma nel caso in cui lo sia è sensato non rappresentarla con fotografie immobiliari professionali? Bisogna essere coscienti che presentare bene un prodotto sia fotograficamente che realisticamente da la possibilità di negoziare da un prezzo di partenza più alto.
Oltre alle fotografie di interni è molto importante anche fotografare il contesto in cui si trova l'immobile stesso.
Associata alla fotografia immobiliare c'è il Virtual Tour, che è uno strumento immersivo attraverso l’acquisizione di immagini a 360 gradi, riuscendo a riprodurre e simulare ambienti reali, permettendo così all’utente di visitarlo da remoto in modo interattivo, come se fosse fisicamente sul luogo.
La tecnologia del virtual tour ha l’obiettivo di far percorrere all’utente un percorso libero ma prestabilito attraverso hotspot strategici in grado di rendere la visita da remoto efficace. Nel Virtual Tour sono visibili anche le misure dell'immobile, il che può aiutare l'acquirente nell'organizzazione della sua futura casa. Questa esperienza immersiva può essere fruita da qualsiasi dispositivo, pc, tablet, smartphone.
Un esempio di Virtual Tour lo puoi vedere cliccando qui :